
I giocatori del Venezia attivi nella raccolta dei rifiuti inquinanti
A Venezia la squadra di calcio è pronta a lottare contro i rifiuti, contribuendo alla pulizia della città grazie all'impegno in prima persona
Questa volta i giocatori del Venezia un calcio l’hanno dato ai rifiutianziché al pallone: al termine dell’allenamento sacchi in spalla, via a ripulire, insieme ad altri volontari e per quello che potevano, le vie della città, sottoposta a stress incredibili per la presenza massiccia di turisti e di tanti maleducati che riescono a sporcare anche i luoghi simbolo.
Ilpresidente della squadra Tacopina ha pubblicamente affermato che anche questo è compito precipuo di una compagine come quella del Venezia, che deve tenere alla città in maniera sostanziale, per proteggerla e per dare l’esempio di quello che deve fare per una socialità diversa. E via alla caccia della plastica, pronta a sciogliersi nella Laguna, ai pezzi di vetro, alle cartacce, il tutto sotto l’egida della manifestazione 'Kick Plastic Out!' che ha coinvolto i veneziani in maniera così convinta da contagiare pure i giocatori di calcio.
Lo
scatto d’orgoglio della città ci voleva, dato che le classifiche di Legambiente
classificano proprio Venezia tra i primi dieci centri italiani in quanto ad inquinamento:alla fine della giornata ben 1600 chili di rifiuti raccolti insieme agli altri
volontari, almeno un centinaio di tutte le età, un grande risultato ma che sarà
solo il primo di altre giornate come quella passata.